I Servizi inclusi nella Retta…

Progetto – Inglese al Nido

Il nostro asilo ha scelto di offrire ai suoi iscritti la possibilità di confrontarsi con una lingua straniera, offrendo già in questa tenera età occasioni costanti e quotidiane di esposizione alla lingua inglese. Si garantisce così l’acquisizione di un primo semplice bagaglio lessicale, che favorirà un successivo percorso di apprendimento della lingua.

Progetto – Laboratorio di cucina

Per i Bambini, anche molto piccoli, il cibo rappresenta un ottimo strumento per conoscere il mondo, ma anche per sperimentare e sviluppare i loro sensi. Preparare un semplice pasto offre l’opportunità di stimolare lo sviluppo psico-fisico del Bambino, arricchire il suo bagaglio culturale e acquisire, in modo divertente, competenze e autonomie utili alla crescita e spendibili in altri ambiti. Le abilità apprese e le autonome conquistate sono legate allo sviluppo motorio, allo sviluppo cognitivo, allo sviluppo individuale e relazionale.

L’educatrice proporrà l’esecuzione di semplici ricette e accompagnerà i Bambini alla scoperta, favorendo la cooperazione e la creatività. E’ un momento così gioioso e prezioso che non c’è tensione al risultato, ma importante è il percorso per arrivarci.

Progetto – Laboratorio Orto Botanico

Coltivare la terra per coltivare i pensieri..” un laboratorio studiato e realizzato per avvicinare i Bambini del nido alla natura, ai suoi odori, colori e alle sue magnifiche creazioni.

Organizzare un orto facilita il contatto diretto tra Bambino e natura, la conoscenza e la costanza nella cura delle piante, la coscienza delle proprie capacità manuali e creative, la curiosità ed una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente.

Un laboratorio all’aria aperta, in giardino, dove al Bambino è concesso più che mai di sporcarsi e di stare a contatto con la natura al 100%.

Lo stupore di vedere un piccolo semino diventare una pianta, la sorpresa di riuscire a far sbocciare un profumatissimo e coloratissimo fiore, la gioia di essere stati parte attiva alla nascita di un ortaggio che assaggerà al nido o/e a casa, sarà per loro non solo un fantastico gioco ma anche una grande crescita.

Un progetto ideato affinché nei bambini nasca il desiderio di rispettare, arricchendolo e proteggendolo, l’ambiente natura in cui loro stessi vivono.

Progetto “Un libro per amico” – Educare alla lettura

Recenti ricerche scientifiche dimostrano come leggere con una certa continuità ai bambini in età prescolare abbia effetti positivi in termini di sviluppo cognitivo, favorendo la creazione di immagini mentali, le connessioni fra varie parti del cervello come memoria ed emozioni, identificazione e pensiero. La lettura, la narrazione e la drammatizzazione di una storia stimolano inoltre la capacità di ascolto, sviluppano l’attenzione e il linguaggio, arricchendo il vocabolario.

Leggere regolarmente fin da piccoli aiuta ad avere un atteggiamento più aperto e positivo verso l’apprendimento, la conoscenza, la cultura in generale. Anche la capacità di scrittura migliora ed è favorito lo sviluppo del pensiero creativo.

Non bisogna poi sottovalutare l’importanza della lettura condivisa, in cui vicinanza fisica, complicità emotiva e intimità vengono rafforzate pagina dopo pagina in una comune sensazione di benessere, serenità e relax.

Grazie all’approccio precoce, si consolida nel bambino l’abitudine a leggere, che si protrae nelle età successive, trasformando i libri e la lettura in fedeli compagni e amici di crescita inseparabili.

I Servizi extra…

Sportello di Ascolto e Sostegno alla Genitorialità

Un servizio organizzato dalla dott.ssa Jessica Stell (psicologa e titolare), la quale gestirà uno Sportello di Ascolto e Sostegno Psicologico a cui affidarsi per affrontare tematiche relative al Bambino, la genitorialità, la coppia, la nuova vita familiare. Si tratta di un intervento psicologico breve e circoscritto, che si rivolge a genitori e/o famiglie che necessitano di un aiuto per gestire e superare un periodo transitorio di difficoltà. L’ascolto alimenta fiducia, riflessione, accoglienza e apertura verso di sé e verso l’altro; è condizione indispensabile al dialogo. Il colloquio intende evidenziare e potenziare le risorse e le competenze del soggetto per favorire l’acquisizione di modalità relazionali e comunicative più efficaci, attraverso la consapevolezza e il cambiamento. Lo Sportello sarà aperto anche agli esterni.

Uscite didattiche

Le uscite sul territorio rappresentano momenti didattici e sociali preziosi, in quanto offrono ai Bambini l’opportunità di fare esperienze nuove, all’aperto, motivano il Bambino e il gruppo ad apprendere in modo diverso da come abitualmente fanno durante la giornata al nido. Queste uscite hanno lo scopo di stimolare i processi di conoscenza e di crescita, di rafforzare le relazioni con gli altri e con l’ambiente, dando la possibilità al bambino di imparare ad autoregolarsi in contesti diversi. Le uscite che l’Asilo Nido “Il Bocciolo” propone dal mese di ottobre al mese di giugno, sono studiate per arricchire il programma didattico in corso e per esplorare il ricco e stimolante ambiente circostante l’asilo.

Laboratori e corsi il sabato mattina

Proporremo delle attività laboratoriali il sabato mattina (dalle 10.00 alle 11.30) per la fascia d’età 0-6 e corsi per adulti. Questi saranno gestiti dal personale interno del nido, ma anche da insegnanti esterni. Ai genitori verrà mandato un calendario con i giorni e con le varie proposte laboratoriali e, qualora ne siano interessati, potranno prenotare un posto per il proprio Bambino. Il progetto verrà attivato con un tot minimo di Bambini e la quota di partecipazione verrà comunicata nel momento in cui verrà proposto un tale laboratorio.

Festeggia da noi il tuo evento! 

Al Nido “Il Bocciolo” troverete lo spazio giusto per festeggiare i momenti importanti con i vostri Bambini! È possibile affittare la sala per 3 ore il sabato mattina dalle 11.00 alle 14.00 e il sabato pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 in base alle disponibilità dell’asilo. Il costo dell’affitto + pulizie finali è di 200€ per 3 ore; ogni extra orario sarà calcolato di 30 minuti e avrà il costo aggiuntivo di 25€. È necessario effettuare la prenotazione con minimo un mese di anticipo versando una caparra di 100€, che non verrà restituita in caso di rinuncia e/o danni a cose. Il costo della sala sarà saldato il giorno della festa. Il servizio è disponibile per Bimbi che festeggiano massimo il 3° anno d’età, in quanto lo spazio è pensato e arredato per la fascia d’età 0-3.

Rette di Frequenza

Anno Scolastico 2019 – 2020 

La struttura è aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 17.00 

Quota di iscrizione 170,00 €

Rette

  • 8.00-13.00 (per 5 giorni) 470,00 €
  • 8.00-13.00 (per 4 giorni) 430,00 €
  • 8.00-16.00 (per 5 giorni) 590,00 €
  • 8.00-16.00 (per 4 giorni) 550,00 €
  • 8.00-17.00 (per 5 giorni) 620,00 €
  • 8.00-17.00 (per 4 giorni) 580,00 €
  • 13.00-17.00 (per 5 giorni) 400,00 €
  • 13.30-17.00 (per 4 giorni) 360,00€

 

  • Pre – scuola 7.30-8.00 25,00€/mese
  • Post – scuola 17.00-18.30 50,00 €/mese
  • Pre + Post Scuola 70,00 €/mese
  • Ore extra: 8,00 € /ora
  • Pasti 5,00€/cad.

Il servizio di Pre e Post scuola si attiverà con un minimo di 4 Bambini

Note: Nella quota di iscrizione sono compresi: Sacchetta per il cambio, pannolini, creme per cambio pannolino, grembiulino per attività didattiche, bavaglia, asciugamano, materiale didattico.