Jessica & Emanuela

La sintonia tra di noi e l’entusiasmo per la nostra professione ci ha portato a progettare sempre più concretamente l’idea di aprire un asilo nido insieme.

Riteniamo che l’unione delle nostre competenze e conoscenze, nonché la condivisione di idee possano arricchire il progetto educativo e l’esperienza stessa dei bimbi al nido.

I principi che ispirano la nostra idea educativa sono l’attenzione nell’instaurare una relazione affettiva con il Bambino, individuo competente e attivo, protagonista delle proprie esperienze e del proprio percorso di crescita e la cura del rapporto con la sua famiglia, presupposti per qualsiasi altro intervento”.

Emanuela Bianco – Titolare Coordinatrice ed Educatrice.

“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita” [Confucio] queste parole sono la chiave di tutto. Ho maturato esperienza come educatrice di ruolo dal 2010, lavorando presso asilo nido e micronido, dopo aver conseguito il diploma in Tecnico dei Servizi Sociali.

I miei punti di forza non sono altro che il frutto di questi anni a contatto con i Bambini di questa tenera e delicata fascia d’età: l’empatia, l’osservazione, la voglia di mettersi sempre in gioco, la prontezza di giudizio su tali situazioni.

Il mio ruolo di coordinamento, oltre a quello di educatrice, richiede preparazione, competenza e capacità di gestione di piccoli utenti, dei loro genitori e del personale che opera all’interno della struttura educativa, oltre al controllo della qualità educativa del servizio offerto.

All’interno del nido, oltre a seguire in prima persona il Progetto Educativo annuale, mi occuperò del Laboratorio Orto-Botanico.

Jessica Stell – Titolare, Psicologa ed Educatrice

Sono una psicologa clinica e dello sviluppo, specializzata in disagi evolutivi contemporanei. Ho trovato la mia strada e la mia realizzazione personale nel campo dell’educazione e della pedagogia. Il compito educativo è, per me, coltivare il terreno affinché il bambino fiorisca come essere unico e competente con i suoi tempi e le sue inclinazioni; è creare un ambiente amorevole e facilitante in cui egli possa vivere un’esperienza positiva e adattiva, sviluppando fiducia in sé stesso e nell’altro.

“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino” (M. Montessori)

In qualità di psicologa attiverò, per i genitori e/o familiari che vorranno usufruirne, un servizio di ascolto e sostegno psicologico a cui affidarsi per affrontare tematiche relative al bambino, la genitorialità, la coppia, la nuova vita familiare.

Mi occuperò di portare l’inglese nella quotidianità del nido con un approccio che prevede l’utilizzo della lingua nelle attività giornaliere dei bambini, che possono così interiorizzarla con facilità attraverso l’ascolto e il gioco.

Da sempre appassionata di cucina, accompagnerò i bambini in un meraviglioso e gustoso viaggio dentro il cibo, stimolando la curiosità e la creatività, lo sviluppo psico-fisico e acquisire, in modo divertente, competenze utili alla crescita e spendibili in altri ambiti.

La mia naturale curiosità e il mio entusiasmo per questo lavoro mi spingono verso una continua formazione e sempre nuovi obiettivi di crescita.